La storia di Legnobotti affonda le sue radici in oltre un secolo di tradizione, iniziata con Domenico De Benedetto. Dopo anni di esperienza in un’azienda specializzata nella produzione di fusti e barili, Domenico decise di intraprendere un percorso indipendente, aprendo una piccola industria locale. La passione per quest’arte si è tramandata di generazione in generazione, trasformandosi e adattandosi alle sfide del tempo.
In origine, l’azienda si dedicava alla produzione di botti per lo stoccaggio di vino e olio, rispondendo alle esigenze locali. Con il passare degli anni, Legnobotti ha saputo evolversi, ampliando il proprio orizzonte verso il settore degli imballaggi in legno, per soddisfare una clientela sempre più diversificata.
Un momento di svolta arrivò con Doretto, nipote di Domenico, che intuì il potenziale della produzione di pallets. Le prime pedane furono realizzate artigianalmente dai maestri bottai, segnando il passaggio verso un nuovo core business. Negli anni successivi, pallets e imballaggi industriali diventarono il cuore pulsante dell’azienda, con esportazioni dal Sud Italia fino al Nord Africa.
Alla fine degli anni ’70, i fratelli Doretto e Roberto De Benedetto inaugurarono un nuovo stabilimento nell’attuale zona industriale di Brindisi, che rimane tuttora la sede operativa. L’introduzione di moderne tecnologie per il taglio e la lavorazione del legno, insieme alla prima macchina chiodatrice, rivoluzionò i processi produttivi, segnando l’ingresso dell’azienda in una nuova era.
Gli anni ’80 e ’90 hanno visto un’ulteriore espansione delle attività: Legnobotti iniziò a produrre casse e imballaggi speciali per la NATO e imballaggi in sospensione per bobine di film alimentari. Paolo De Benedetto, figlio di Doretto, con la sua passione e curiosità, continua a guidare l’azienda verso nuove specializzazioni, mantenendo al contempo viva la tradizione nella produzione di pallets e flange.
Oggi, Legnobotti è molto più di un produttore di imballaggi: è un partner affidabile per i clienti, offrendo soluzioni personalizzate e di alta qualità. La cura nella scelta delle materie prime, tutte da fornitori certificati, il supporto tecnico su misura e un’assistenza continua distinguono l’azienda, che ha ottenuto importanti certificazioni di processo e di prodotto.
Grazie alla capacità di adattarsi alle esigenze di diversi settori industriali, Legnobotti opera su tutto il territorio nazionale nei campi alimentare, chimico, ferroviario, aeronautico, metalmeccanico, e guarda al futuro con progetti legati ai settori nucleare e spaziale.
Forniamo consulenza su misura, dettagliando costi, tempistiche e soluzioni ai problemi.
Ci dedichiamo alla soddisfazione del cliente con soluzioni su misura, supporto specializzato e tecnologie avanzate nel settore.
Possediamo certificazioni di sistema e di prodotti che garantiscono la conformità alle vigenti normative.
Investiamo costantemente in nuove tecnologie e materiali per offrire soluzioni all’avanguardia, garantendo efficienza e qualità per ogni progetto.
Offriamo supporto per carico e containerizzazione ogni giorno dell'anno.
Un team dedicato accompagna i clienti in ogni fase, dalla consulenza iniziale al supporto post-vendita, assicurando un servizio professionale e puntuale.
IMBALLO SETTORE 4 VACUUM VESSEL PROGETTO ITER
CASSA PER TRASPORTO MARITTIMO
FLANGE IN TRUCIOLARE CON METAL GRIPS
AEO (Authorized Economic Operator):
Certificazione doganale che attesta l’affidabilità e la conformità di un’azienda nelle operazioni internazionali.
SOLAS è la convenzione IMO per garantire la salvaguardia della vita umana in mare, si tratta di un insieme di norme internazionali emanate per la prima volta nel 1914 in seguito al disastro del Titanic.
FITOK: Certificazione per il trattamento fitosanitario del legno da imballaggio, conforme agli standard internazionali ISPM-15.
EPAL (European Pallet Association License):
Garanzia di qualità e standardizzazione per pallet certificati EPAL nel commercio e nella logistica.
Il marchio PEFC sui nostri prodotti significa che provengono da una foresta certificata PEFC. Una foresta certificata PEFC è una foresta gestita in linea con i più severi requisiti ambientali, sociali ed economici
ISO (International Organization for Standardization):
Certificazione di standard internazionali per la qualità, sicurezza, ambiente e gestione aziendale (es. ISO 9001).
Hai necessità di realizzare un imballaggio industriale? Indicaci la tipologia di merce, le sue dimensoni e quello che pensi sia l’imballo più adatto al tuo articolo. Verrai ricontattato dai nostri tecnici con la migliore soluzione per le tue esigenze.
Vuoi ricevere un’offerta personalizzata per i nostri servizi? Compila il modulo con i tuoi dati e i dettagli della tua richiesta oppure invia subito una mail e il nostro team ti risponderà al più presto con una proposta su misura.